Giunta Esecutiva

Organo con funzioni analitiche e propositive preparatorie dei lavori del Consiglio di Istituto.

Cosa fa

  • Predispone la relazione sul Programma annuale;
  • Propone il Programma Annuale e le relative modifiche all’approvazione del Consiglio d’Istituto;

Avendo il DPR 275/99, recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, abrogato i commi 9, 10, 11 dell’art. 5 del D.Lgs 297/94, la giunta esecutiva non ha più competenze in materia di provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, essendo queste state trasferite all’Organo di Garanzia interno all’Istituto.

Com’è composta

È un organo esecutivo.  La Giunta viene rinnovata, come il C.d.I., ogni tre anni tramite elezioni ed è composta da:

  • il DS
  • il DSGA
  • un rappresentante della componente ATA
  • un rappresentante della componente docenti
  • un rappresentante della componente genitori

Sono membri di diritto della Giunta il Dirigente Scolastico, che la presiede in rappresentanza dell’istituto, e il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), che svolge anche funzioni di segretario della Giunta. È possibile invitare alla Giunta Esecutiva il Presidente del Consiglio d’Istituto, formalmente come uditore.

Composizione attuale

Membro di diritto – Presidente: Rita TROIANI

Membro di diritto – DSGA: Basilio CERAOLO

Componente Docenti: Michele PINTABONA

Componente Genitori: LIONETTO Salvatore – CAMPANELLA Valentina

Componente ATA: GUMINAFrancesco

Organizzazione e contatti

Contatti